La Gannet School of Irish Set Dancing, fondata l'8 ottobre 2000, è nata allo scopo di promuovere la Irish Set Dancing, forma specifica di danza irlandese poco conosciuta in Italia, sino ad ora. |
La Irish Set Dancing può essere ballata in ogni spazio ristretto con superficie liscia. La danza, essendo nata nelle piccole e umili case irlandesi, richiede poco, pochissimo spazio, in confronto ad altre danze popolari dove, con cerchi o file di ballerini, è necessario molto, molto più spazio. Un singolo set, formato da un gruppo di 8 persone, disposte in coppia sui 4 lati immaginari di un quadrato, riescono a ballare su una superficie di soli 5 metri per 5.
Il WorkShop®, un corso di Irish Set Dancing, con più lezioni settimanali o per un intero weekend, può essere quindi organizzato praticamente ovunque, così come al chiuso così come all’aperto (tempo permettendo), presso le più svariate strutture: dal circolo ARCI all’oratorio parrocchiale, dalla sala civica all’associazione culturale, dal pub al circolo ACLI. E inoltre, perché no, presso un’abitazione privata (è sufficiente ritrovarsi con un gruppetto di amici nel garage, taverna, mansarda o soggiorno di uno dei partecipanti). Il Short-Work-Shop®, un breve corso di Irish Set Dancing, di 1-2 massimo 3 incontri, può essere organizzato con finalità culturali socio-educative. Ideale per bambini e ragazzi presso scuole, istituti didattici, colonie estive al mare e in montagna, oratori parrocchiali e centri di aggregazione. Oltre a rappresentare un aspetto culturale di un popolo, di una nazione, la Irish Set Dancing, come tutte le danze di gruppo, contribuisce a sviluppare la capacità di ascolto dei diversi ritmi musicali, il controllo e il coordinamento del proprio corpo e la capacità di interagire con gli altri, con il proprio partner e con le altre 3 coppie del set. La Irish Keli®, la festa da ballo irlandese, oltre a poter essere la conclusione gioiosa finale di un interessante corso, può essere organizzata per animare eventi come feste di compleanno, ricevimenti di matrimonio, serate di beneficenza per associazioni di volontariato (come Aido, Avis, Emergency ecc.), serate in pizzeria/ristorante e rassegne culturali, o inserita all’interno di manifestazioni, arricchendone il programma, come una sagra paesana e una serie di concerti musicali o per promuovere un viaggio studio e/o vacanza in Irlanda organizzato da una scuola di lingua inglese o da un’agenzia viaggio. La Irish Set Dancing è quindi un’ottima occasione, per grandi e piccini, di aggregazione e di socializzazione, ricca di allegria e divertimento! ![]() Gannets and the Skellig Rocks, Co. Kerry
![]() Marghe & the flag
Si ringraziano Francesco DE DONATIS (Associazione SUNDANCERS - Milano) Stefania SOSSELLA (Associazione BLACKSHEEP - Treviso) Stefano FRANCHETTO (Pioggia obliqua di Lisbona - Gerenzano VA) ![]() Per ulteriori informazioni: ![]() tel. 339 63 32 038 (NO orario ufficio) - fax 178 222 3639 ![]() E-mail: info@gannetschool.it Sede: Via Solferino, 173 - 20038 SEREGNO (Milano)
![]() ![]() |