La danza irlandese
e il suo contesto culturale



La danza irlandese comprende la CEILI DANCING, la STEP DANCING e la SET DANCING.
Quest'ultima è la più popolare, al momento, in Irlanda.




Storia della Set dancing

La Set dancing deriva dalle quadriglie ballate nelle corti francesi alla fine del 18° e inizio 19° secolo e da altre danze di altra origine e cultura, tra le quali le scozzesi. Queste danze furono portate in Irlanda e insegnate dai primi maestri di danza che le adattarono alla musica tradizionale irlandese, modificandole ed elaborandole per mostrare le loro abilità nel ballo.




Séamus Ennis' parents in Jamestown, County Dublin - 1918



Col tempo, nelle varie contee si continuò a danzare i set locali nei crocevia e nelle case, anche quando la Chiesa Cattolica applicò la legge del 1935 che permetteva la danza solo nelle sale da ballo pubbliche autorizzate (Public Dance Hall Act of 1935) nel tentativo di sopprimerle. A differenza della Ceili dancing, che ha un stile quasi uniforme in tutta la nazione, la Set dancing varia ampiamente da una località all'altra. La Set dancing riuscì a sopravvivere meglio in quelle parti del paese dove si era più legati alla tradizione.




Fiddlers and Dancers in Emo, County Laois, 1936


Hugh and Jim Gillespie and his Four Provinces Orchestra, New York - 1936


Aughrim Slopes Ceilidh Band, Dublin - 1937



Sebbene la Ceili dancing fosse considerata da molti tradizionalmente la più "irlandese", l'unica danza che si poteva trovare in zone di tradizione gaelica, come nella contea del Kerry, era proprio la Set dancing.




Crossroad dancing - 1948


Tulla Ceili Band, County Clare - 1952



Negli anni '50 e '60 la Comhaltas Ceoltóirí Éireann (Ente Culturale Irlandese) e la Gaelic Athletic Association (Associazione Sportiva Gaelica) iniziarono a sponsorizzare delle gare alle quali partecipavano i migliori gruppi di ballerini.




Green Isle Ceili Band in Feakle, County Clare - 1958



Negli anni '80 e '90 la popolarità della Set dancing ha visto un notevole revival su larga scala.
Oggi possiamo contare circa 100 differenti set provenienti da ogni parte d'Irlanda, sebbene si possa affermare che solo alcuni di essi siano stati sempre ballati interrottamente, come Caledonian, Connemara, Cashel e Sliabh Luachra.




Connie RYAN in London - 1989



Struttura

La Set dancing é un insieme di danze, chiamate set, ballate da quattro coppie, generalmente (ma non sempre) disposte sui lati di un quadrato, chiamato (anch'esso) set.

Punta il mouse sul logo per vedere la disposizione del set!

Le danze sono normalmente divise in parti (5 o 6, ma possono variare da 2 a 9), chiamate figure, composte da movimenti e passi.





La danza non è ballata con grandi salti o coprendo lunghe distanze come avviene nella Ceili dancing, anche se i piedi di alcuni ballerini della contea di Cork e del Kerry sono solo occasionalmente appoggiati al pavimento!






Diversamente dalla Ceili dancing, la Set dancing ha sempre mantenuto, tra una contea e l'altra, forti variazioni di stile. I set della contea di Cork e del Kerry tendono ad essere ballati su tempi di jig, polka e slide suonati benissimo dai musicisti di queste zone, mentre i set della contea di Clare sono caratterizzati da reel dei quali la gente è orgogliosa. Alcuni set, come il Clare Lancers, proveniente dal nord della contea, sono ballati con uno stile fluido e leggero, mentre quelli provenienti da altre parti della contea di Clare sono ballati con il battering (pestando i piedi con ritmo) che ricorda i vecchi passi di step dancing introdotti un tempo dai maestri di ballo nelle loro performance.






Sai di essere un set dancer quando (secondo Elizabeth MacDonald da Selfkant, Germany):

  • ti ritrovi con due paia di scarpe: uno per tutti i giorni, uno per il ballo. Lo stesso con i vestiti.
  • batti il tempo col piede quando aspetti l’ascensore o sei alla fotocopiatrice. (Sì, è vero! Ammettilo.)
  • hai visto ogni angolo d’Irlanda - dall’interno di sale parrocchiali e centri comunitari.
  • hai amici di ballo in ogni parte del mondo - ma sai cosa fa nella vita ognuno di loro?
  • non pensi proprio di visitare altra nazione durante il fine settimana, per poi trascorrerlo al chiuso. (Questo veramente spiazza tutti i tuoi amici non ballerini.)
  • parli di Pat, Mick o Aidan come se tutti li conoscessero.
  • "Toss The Feathers" é la tua seconda Bibbia.
  • "Set Dancing News" é il tuo agente di viaggio.
Ma soprattutto, sai di essere un set dancer quando puoi andare praticamente ovunque e trovare persone con spirito allegro, sempre pronte a darti il benvenuto con un sorriso e uno swing.



La Set Dancing secondo Pat Murphy




Toss the Feather: Irish Set Dancing

  • Autore: Pat Murphy
  • Editore: Mercier Press
  • ISBN: 1-85635-115-7
  • Pubblicazione: 30/06/05
  • Fornisce un completo approccio alla set dancing. Contiene 64 set completi, includendo tutti quelli comunemente ballati nei corsi, nelle scuole estive ed ai festival. Questi sono descritti secondo una terminologia convenzionale facilmente comprensibile per insegnanti, allievi e chiunque abbia una conoscenza dell'arte della set dancing. Il libro inoltre contiene la prima concisa storia dello sviluppo della set dancing in Irlanda dalle sue origine europee del diciottesimo secolo.

    The Flowing Tide : More Irish Set Dancing

  • Autore: Pat Murphy
  • Editore: Mercier Press
  • ISBN: 1-85635-308-7
  • Pubblicazione: 31/01/00
  • E' la continuazione di Toss the Feathers, fornendo una selezione di set (ndr 57), compresi alcuni ballati negli Stati Uniti ed in Canada, a completamento del precedente volume. Include balli che sono stati riscoperti dopo la pubblicazione di Toss the Feathers, tra i quali vecchi set tradizionali e set associati alle gare di set dancing, come il "Ballyroan Half Set", il "Drumgarriff Half Set" ed il "Kildownet Half Set". Ci sono inoltre due set a valzer e due set dal Canada, uno da Cape Breton e l'altro dalla Prince Edward Island. I set sono descritti secondo una terminologia convenzionale facilmente comprensibile per insegnanti, allievi e chiunque abbia una conoscenza dell'arte della set dancing.

    Pat Murphy

    Nato nella contea di Tipperary, é un maestro di set dancing molto conosciuto nell'area di Dublino e nelle scuole estive, in particolare alla Joe Mooney Summer School a Drumshanbo, contea di Leitrim. Ha tenuto corsi in ogni parte degli Stati Uniti, come alla North American Comhaltas Convention ed al Milwaukee Irisfest, ed in Inghilterra, Germania e Francia. (... ed Italia)




    Ecco tutti i set, a tutt'oggi, ballati dalla Gannet School of Irish Set Dancing :
    clicca sul nome della contea per scoprire in che parte d'Irlanda ha origine quel set!

    1) . ARAN SET (Co. Galway)
    2)
    . ARMAGH SET (Co. Armagh)
    3)
    . ARMAGH LANCERS SET (Co. Armagh)
    4)
    . BAILE BHUIRNE JIG SET (Co. Cork)
    5)
    . BAILE BHUIRNE REEL SET (Co. Cork)
    6)
    . BALLYCOMMON SET (Co. Tipperary)
    7)
    . BORLIN JENNY REEL SET (Co. Cork)
    8)
    . CALEDONIAN SET (Co. Clare)
    9)
    . CALEDONIAN SET (Co. Clare - Kilrush version)
    10)
    . CAMDEN HORNPIPE SET
    11)
    . CASHEL SET (Co. Tipperary)
    12)
    . CLARE LANCERS SET (Co. Clare)
    13)
    . CLARE ORANGE & GREEN SET (Co. Clare)
    14)
    . CONNEMARA JIG SET (Co. Galway)
    15)
    . CONNEMARA REEL SET (Co. Galway)
    16)
    . COROFIN PLAIN SET (Co. Clare)
    17)
    . DERRADA SET (Co. Mayo)
    18)
    . DERRY (COLMCILLE) SET (Co. Derry)
    19)
    . DONEGAL SET (Co. Donegal)
    20)
    . DURROW THRESHING SET (Co. Laois)
    21)
    . EAST GALWAY REEL SET (Co. Galway)
    22)
    . FERMANAGH QUADRILLES (Co. Fermanagh)
    23)
    . GILLEN SET (Co. Offaly)
    24)
    . GLENCORRIB SET (Co. Mayo)
    25)
    . INIS MEAIN SET (Co. Galway)
    26)
    . INIS OIRR SET (Co. Galway)
    27)
    . JENNY LIND SET (Co. Cork)
    28)
    . KENMARE POLKA SET (Co. Kerry)
    29)
    . KILDOWNET HALF SET (Co. Mayo)
    30)
    . KILFENORA PLAIN SET (Co. Clare)
    31)
    . KILLYON SET (Co. Offaly)
    32)
    . LABASHEEDA REEL SET (Co. Clare)
    33)
    . LIMERICK ORANGE & GREEN SET (Co. Limerick)
    34)
    . MAYO LANCERS SET (Co. Mayo)
    35)
    . MAZURKA SET (Co. Clare)
    36)
    . MEALAGH VALLEY JIG SET (Co. Cork)
    37)
    . MELLERAY LANCERS SET (Co. Waterford)
    38)
    . MONAGHAN SET (Co. Monaghan)
    39)
    . NEWPORT SET (Co. Mayo)
    40)
    . NORTH KERRY SET (Co. Kerry)
    41)
    . PLAIN (Reel) SET (Co. Clare)
    42)
    . ROSCAHILL SET (Co. Galway)
    43)
    . SET OF ERIN (Co. Cork)
    44)
    . SLIABH LUACHRA SET
    45)
    . SNEEM SET (Co. Kerry)
    46)
    . SOUTH GALWAY REEL SET (Co. Galway)
    47)
    . SOUTH SLIGO LANCERS SET (Co. Sligo)
    48)
    . TELEVARA SET (Co. Cork)
    49)
    . VALENTIA RIGHT & LEFT SET (Co. Kerry)
    50)
    . WALTZ COTILLION
    51)
    . WEST KERRY SET (Co. Kerry)
    52)
    . WILLIAMSTOWN SET (Co. Roscommon)

    punta il mouse su ciascuna contea per scoprire i nomi dei set!


    e quelli in fase di studio:

    53) . ARDGROOM SET (Co. Cork)
    54)
    . BLACK VALLEY SQUARE JIG SET (Co. Cork)
    55)
    . BORLIN SET (Co. Cork)
    56)
    . CAVAN REEL SET (Co. Cavan)
    57)
    . CARAGH LAKE JIG SET (Co. Kerry)
    58)
    . CLADDAGH SET (Co. Galway)
    59)
    . CLASHMORE SET (Co. Waterford)
    60)
    . DUNMANWAY SET (Co. Cork)
    61)
    . FERMANAGH SET (Co. Fermanagh)
    62)
    . FINNTOWN SET (Co. Donegal)
    63)
    . GLENCREE SET (Co. Wicklow)
    64)
    . HOLLYMOUNT SET (Co. Mayo)
    65)
    . HURRY THE JUG (Co. Limerick)
    66)
    . KEADUE LANCERS SET (Co. Roscommon)
    67)
    . LOUGHGRANEY (HALF) SET (Co. Clare)
    68)
    . NORTH CLARE SET (Co. Clare)
    69)
    . NORTH ROSCOMMON HALF SET (Co. Roscommon)
    70)
    . PARIS SET (Co. Clare)
    71)
    . RATHGORMACK LANCERS SET (Co. Waterford)
    72)
    . ROSCOMMON LANCERS SET (Co. Roscommon)
    73)
    . SHRAMORE SET (Co. Mayo)
    74)
    . SKIBBEREEN SET (Co. Cork)
    75)
    . SLIABH FRAOCH SET (Co. Cork)
    76)
    . SLIABH gCUA SET (Co. Waterford)
    77)
    . SOUTH KERRY SET (Co. Kerry)
    78)
    . THURLES SET (Co. Tipperary)
    79)
    . TORY ISLAND SET (Co. Donegal)
    80)
    . VICTORIA JIG SET (Co. Cork)
    81)
    . WEXFORD HALF SET (Co. Wexford)






    Ti comporti da bravo ballerino di set dancing?


    Scegli la risposta che rispecchia meglio il tuo atteggiamento nei seguenti aspetti della set dancing.
    Con i punti totalizzati scopri che tipo di ballerino di set dancing sei in realtà.



    1 Trovare una partner -
    a Sono così un gran ballerino che é sempre facile trovare una buona partner.
    b Invito chiunque ho vicino quando viene annunciato il set - non mi preoccupo con chi ballo.
    c Invito sempre con buon anticipo - odio ritrovarmi a ballare con una principiante.
    d Sono così disperato che ballerei con chiunque.


    2 Una volta che ho trovato la partner e mi trovo nel set -
    a Le faccio i complimenti per lo stile e quindi le chiedo di ricordarmi semplicemente come é la figura successiva.
    b Inizio a sparlare di tutti i presenti alla ceili e quindi finisco con il rovinare l'intero set.
    c Le chiedo come sta sua madre e provo ad immaginare quanto terreno possiede.
    d Rimango completamente in silenzio tranne che per contare i passi a voce alta.


    3 Quando ballo un set a tempo di reel -
    a Continuo a battere i piedi rumorosamente con qualsiasi partner e musica.
    b Faccio il battering solo con la giusta partner.
    c Mi metto in un set e quindi chiedo: "Com'é il passo di reel?"
    d Credo che quelle persone che fanno battering impediscano al resto di noi di riuscire a sentire bene la musica.


    4 Il problema del sudore -
    a Io non sudo.
    b Se non sei completamente fradicio vuol dire che non stai ballando abbastanza, é solo una cosa naturale dopo tutto!
    c Porto sempre con me almeno un ricambio completo di vestiti e un deodarante spray.
    d Detesto le persone che sudano, é così comune.


    5 Quale dei seguenti Pat potrebbe aiutarti a migliorare il tuo stile?
    a Pat Spillane
    b Pat Murphy
    c Pat Kenny
    d St Patrick


    6 Michael Sexton suonerà ad una ceili distante almeno 80 km. da dove abiti.
    a Troverei altre 7 persone per poi salire in macchina ed essere lì per il primo set.
    b Rimarrei a casa a guardarmi 'Kenny Live' in TV.
    c Darei il mio contributo alla mia locale ceili.
    d Rimarrei a casa a guardarmi il video di Mick Mulkerrin 'Steps for Sets' - ho bisogno di fare un po' di pratica.


    7 Quale dei seguenti libri hai nella tua libreria?
    a Orario dei treni FF.SS e dei voli Alitalia
    b 'Toss the Feathers'
    c Guida degli alberghi
    d Tutti quelli sopra


    8 Quale dei seguenti posti vorresti di più visitare?
    a Croke Park
    b Blarney Castle
    c Miltown Malbay
    d Knock Shrine


    9 Se vincerò alla lotteria -
    a Organizzerò una mostruosa ceili ed inviterò tutti i miei amici di set dancing.
    b Metterò i soldi sotto il materasso e non lo dirò a nessuno.
    c Tenterò di fare una maratona di tutte le ceili nel mondo, cercando di visitare il più gran numero di nazioni possibile. (Questo potrebbe, naturalmente, assicurarmi di raggiungere l'immortalità nel mondo della set dancing).
    d Non approvo il gioco d'azzardo. La set dancing é il mio unico vizio.


    10 Quale delle quattro cartine qui sotto ritieni la più utile?






    Il tuo punteggio
    Usa questa tabella per scoprire il tuo punteggio per ogni domanda.
    Con il punteggio totalizzato scopri il tuo vero atteggiamento verso la set dancing leggendo i risultati qui sotto.




    Più di 30
    Ti comporti da eccellente ballerino.
    Sei entusiasta ma prudente e probabilmente non rimarrai mai senza partner.
    Spero proprio di ballare con te qualche volta, o almeno di trovarmi nel tuo set!
    21-30
    Sei proprio sulla via giusta per diventare un buon ballerino.
    Continua a leggere 'Toss the Feathers', a ripassare quei passi di reel e sarà un vero piacere incontrarti in qualche ceili!
    11-20
    Sei potenzialmente un buon ballerino.
    Con un paio di sere la settimana in casa, facendo pratica guardando il video 'Steps for Sets', nel giro di qualche mese, potrai diventare un ottimo partner.
    10
    Forse ti conviene buttare via le scarpe da ballo e trovare un nuovo hobby.
    Anche nel caso imparassi il Plain Set faresti proprio fatica a trovare qualcuno con cui ballare!












    Per ulteriori informazioni:


    tel. 339 63 32 038 (NO orario ufficio) - fax 178 222 3639


    E-mail: info@gannetschool.it

    Sede: Via Solferino, 173 - 20038 SEREGNO (Milano)


    www.skype.it Skaipami!